SuonareStella X IED | "Reach for the Stella" apartment - Salvioni

SuonareStella X IED | “Reach for the Stella” apartment

Il progetto “SuonareStella X IED” giunge infine alla sua ultima, attesissima, fase.

Nato dalla collaborazione fra l’influencer SuonareStella e IED Milano, “SuonareStella X IED” ha visto protagonisti oltre 180 studenti ai quali è stata data l’opportunità di confrontarsi per la prima volta con il settore del design d’arredo.

Per l’occasione sono stati coinvolti numerosi marchi d’arredo d’alta gamma fra cui Baxter, Gallotti&Radice, Moroso, Oluce, Roberto Molteni Interior Decoration e WallPepper® con cui gli studenti hanno potuto confrontarsi e interagire per dare vita a due progetti d’arredo distinti, uno per la casa dell’influencer Paolo Stella e uno per la vetrina dello showroom milanese Salvioni Milano Durini.

Fin dalle prime fasi del progetto, Salvioni Design Solutions ha avuto un ruolo determinante nello strutturare e dare forma a quanto è seguito, offrendo non solo i propri spazi di via Durini, ma anche le competenze del proprio team di professionisti per orchestrare “White Canvas”, una esposizione da cui gli studenti IED hanno potuto trarre ispirazione come progetto d’arredo a 360°, completo di tutte le sue parti.

White Canvas prevedeva due diversi allestimenti, uno nella casa di SuonareStella e uno all’interno delle vetrine dello showroom Salvioni Milano Durini, ognuno caratterizzato dalla presenza di arredi bianchi che, proprio come una tela bianca, hanno offerto una visione neutra dei diversi ambienti.

Un’ispirazione, insomma, che gli studenti IED non hanno esitato a cogliere dando origine a più di cinquanta progetti d’arredo in seguito valutati da una commissione composta da Paolo Stella, rappresentanti dello IED Milano, Salvioni Design Solutions e i brand coinvolti.

Questo gruppo di giudici ha proclamato il progetto vincitore: “Reach for The Stella”, creato dalle tre studentesse Ilinca Moisă, Zhazira Akhmet e Laura Tavera, presto tradotto in allestimento all’interno delle vetrine dello showroom Salvioni Milano Durini.

In aggiunta, ogni attore coinvolto ha poi nominato un proprio progetto vincitore, scelto in base a criteri più specifici come l’aderenza all’identità aziendale, capacità narrativa, comunicazione e molto altro ancora.

Dopo le vetrine di Salvioni Milano Durini, il progetto “Reach for The Stella” è infine stato trasposto all’interno dell’appartamento di Paolo Stella, modificando gli ambienti per donare loro colore, forma, struttura e soprattutto, quel tocco di genialità estetica che ha permesso a Ilinca Moisă, Zhazira Akhmet e Laura Tavera di aggiudicarsi il primo posto fra i molti progetti in gara.

Dall’ingresso, il visitatore viene accolto in un primo spazio dominato da due divani, Aura di Baxter e Gruuve di Moroso, al cui centro spiccano i tavolini Shiny Gogan, Mangiafuoco e Nanook di Moroso.

Più oltre scintilla il bow-window in sfumature oro, arricchito dall’elegante tavolo Loom di Baxter e circondato da sedie Gallotti&Radice. La scelta cromatica adottata vuole donare un tocco di raffinatezza e splendore all’insieme, dando vita a uno spazio estremamente iconico.

Voltandosi, ci si ritrova in una zona relax dalle tinte più gentili, con divano Pacific di Moroso e un giocoso assembramento di tavolini Gallotti&Radice fra cui Haumea e Monete, correlati dal pouf Aura di Baxter. Più a lato una coppia di poltroncine Audrey di Gallotti&Radice e lo scrittoietto Parsec di Baxter con sedia 0414 di Gallotti&Radice.

L’illuminazione di ogni ambiente è stata curata da Oluce cui si deve una preziosa gamma di proposte fra cui le lampade da tavolo G.O, Coupe, Dora fumè, Medusa, Alba e Superluna. Affascinante è la composizione presente all’interno del bow-window con la lampada Sonora in sfumatura oro per creare un vero e proprio firmamento luminoso.

La bellezza di questo progetto si ravvisa nella maestria con cui le studentesse hanno saputo mischiare arredi provenienti da diverse aziende, creando fra loro un dialogo comune che tuttavia vive e respira di una identità nuova e soprattutto, propria. Innegabile è inoltre il talento mostrato nel saper coniugare colori e materiali diversi fra loro, offrendo una prospettiva del tutto nuova a un ambiente che così cambia volto e anima, riscoprendo se stesso in una veste del tutto nuova.

Con questa ultima fase il progetto “SuonareStella X IED” volge alla sua conclusione, ma molti alti non aspettano che di cominciare per dare nuova dimostrazione di quanto ricco e sfaccettato sia il mondo del design e con esso, coloro che ne fanno parte.

 

ph by @riccardoferranti