TREP+
Rever Porta Battente
La porta battente Rever di TREP+ porta la firma di uno dei grandi nomi storici del design italiano: l’architetto Cini Boeri, una dei primi nomi femminili a imporsi con decisione nel mondo del progetto. La porta Rever si propone come un prodotto di lusso dedicato ad ambienti di alto standing e dal taglio moderno, un aspetto enfatizzato dalla brillante laccatura lucida poliestere (disponibile in una ricca gamma di colori) e dal bordo verticale dell’anta leggermente stondato. Oltre alla tradizionale versione a singolo battente, Rever è disponibile anche in una variante a doppia anta, in grado di chiudere con grazia anche aperture di grandi dimensioni.
Disponibile in diverse configurazioni
Salvioni Design Solutions consegna in tutto il mondo. È disponibile anche il servizio di montaggio ad opera di squadre di personale specializzato.
Ogni articolo è prodotto secondo il gusto e le indicazioni del cliente in una finitura personalizzata, per cui i tempi di produzione possono variare in base alla versione scelta.
Il nostro obiettivo principale è di soddisfare le aspettative del cliente e garantire tutta la cura e l’attenzione a 360°.
Per scoprire tutti i servizi disponibili, visita la pagina dedicata
Seleziona
Seleziona
Seleziona
L’azienda Tre- P nasce in Brianza da una tradizione di falegnameria che da fine ‘800 ha saputo mantenere alti i propri valori di qualità e innovazione. Le tre P del nome pongono l’accento sui protagonisti assoluti della produzione: porte, pareti divisorie e pannelli. Dagli anni ’90 Tre-P diventa Tre più, naturale evoluzione del brand ma anche legittimo successore del marchio volto a riprenderne la storia, la tradizione e il know how pluridecennale. Oggi il marchio si chiama Trep+. Il + lascia intendere che ci sia dell’altro, un qualcosa oltre a cui aspirare e verso cui tendere per portare avanti non solo il meglio della qualità progettuale, ma anche compositiva di Tre P, dando vita a opere uniche e destinate a durare nel tempo. Scopri di più
Designed by
Cini Boeri
Cini Boeri (1924-2020) è stata una delle figure femminili di maggior spicco nella storia del design italiano. Donna curiosa e determinata, riesce grazie al suo talento a farsi strada in un ambiente tradizionalmente maschilista come quello dell’architettura. Nei prodotti da lei concepiti e nei suoi progetti di interior design l’essere umano viene sempre al primo posto: è sempre alla ricerca di soluzioni confortevoli per i bisogni umani, propugnando uno stile di vita più informale che privilegi comodità e funzionalità. Particolarmente fruttuosa e duratura è la sua collaborazione con Arflex, che la porta anche nel 1979 alla vittoria del Compasso d’Oro, ma ha occasione di lavorare con molti dei più importanti brand italiani della sua epoca: Fiam, Knoll, Poltrona Frau, Artemide, Fusital, Venini, Rosenthal e molti altri. Ha tre figli, tutti destinati a un grande successo: Stefano, famoso architetto autore di progetti come il Bosco Verticale a Milano, Tito, importante economista, arrivato ai vertici di istituzioni come l’INPS, e Sandro, apprezzato giornalista nel campo della divulgazione scientifica.Scopri di più