Nemo - Potence Pivotante Lampada a Parete | Salvioni

Personalizza la tua richiesta

Dimensioni
Seleziona

L.100 x H.50 cm - Versione Mini
L.200 x H.104 cm


Seleziona


Seleziona

Nemo
Grazie ad un’accorta politica di riedizioni di classici del passato ed alla collaborazione con alcuni dei più prestigiosi designer del panorama internazionale, quella di Nemo si qualifica come vera e propria luce d’autore. Fondata negli anni ’90 da Franco Cassina e Carlo Forcolini per affiancare la produzione Cassina con lampade di alto livello qualitativo, grazie ai suoi prestigiosi natali l’azienda ha potuto usufruire dei diritti di produzione dei progetti di illuminazione di alcuni dei più grandi maestri del Novecento, annoverando nel proprio catalogo nome come quelli di Le Corbusier e Franco Albini.Scopri di più

Designed by

Charlotte Perriand

Charlotte Perriand
Charlotte Perriand (1903-1999) è stata una delle figure femminili di maggior rilievo nella storia dell’architettura e del design del Novecento. Deve gli inizi della sua carriera a Le Corbusier, nume del Movimento Moderno, nel cui studio entra poco dopo la fine del suo percorso d'istruzione e con il quale collabora per dieci anni, dal 1927 al 1937. I due firmano alcuni degli arredi più celebri del Modernismo, in cui danno piena dignità artistica a un materiale come il tubolare d’acciaio. Personalità forte e indipendente, gradualmente comincia a sentire l’esigenza di una maggiore possibilità di espressione individuale, e comincia a lavorare in proprio, o in collaborazione con l’altrettanto celebre Jean Prouvé. Ama molto i viaggi e non si pone confini: ha occasione di visitare l’Unione Sovietica e il Giappone, dove trascorre tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Nel Dopoguerra lavora sempre più spesso in proprio, ammorbidendo le sue linee e allontanandosi dall’influenza del Modernismo. Fra i suoi progetti più celebri, l’interno del Palazzo della Nazioni Unite a Ginevra e la stazione sciistica di Méribel. I suoi arredi sono tutti riediti da Cassina.Scopri di più