Cassina - Soriana Poltrona | Salvioni

Versioni suggerite (2)

Soriana PoltronaClassica Soriana Poltrona

Prezzo a partire da
€ 5.234,00

Personalizza la tua richiesta

Rivestimento
Seleziona

Denim Nero
Denim Ecrù

Struttura
Seleziona





Seleziona

Cassina
Fondata nel 1927 dai fratelli Cesare e Umberto nel cuore della Brianza del mobile, Cassina è una delle aziende più longeve del design industriale Made in Italy. A partire dai primi anni ’30, i fratelli Cassina individuano la forte domanda di arredo per la casa e interpretano con lungimiranza il gusto rinnovato delle nuove classi emergenti, dando inizio ad una vera e propria rivoluzione del settore dell’arredamento d’interni. Sin da subito l’azienda intraprende un percorso volto alla ricerca e all’innovazione, coinvolgendo prestigiosi designer e architetti nello studio di nuovi modelli per l’arredo. In questi anni nasce la collaborazione con Gio Ponti fautore di pezzi iconici quali la sedia modello 646, denominata Leggera, e la successiva seduta modello 699 o Superleggera.Scopri di più

Designed by

Afra Scarpa

Afra Scarpa
Afra Bianchin Scarpa (1937-2011) è stata la compagna di vita e di lavoro di Tobia Scarpa, di cui ha co-firmato molti dei suoi progetti più importanti. La coppia si conosce studiando architettura allo IUAV di Venezia, dove entrambi seguono le lezioni del celebre architetto Franco Albini. Tobia, figlio di un altro grande architetto, Carlo Scarpa, riesce presto a ottenere importanti commissioni di design per grandi marchi, coinvolgendo sempre nel lavoro l’inseparabile compagna. Nonostante non tutti i prodotti firmati da Tobia portino ufficialmente anche la firma di Afra, il loro va considerato un sodalizio a tutto tondo in cui i meriti professionali vanno egualmente ripartiti, seguendo il modello della più celebre coppia che la storia del design ricordi: Charles & Ray Eames. Sono protagonisti di una grande stagione di successi del design italiano, lavorando per marchi di prima fascia come B&B Italia, Cassina e Molteni&C., e ottengono diversi premi internazionali tra cui un Compasso d’Oro nel 1970.Scopri di più