Cassina - Galaxy Lampada a Sospensione | Salvioni

Personalizza la tua richiesta

Finitura
Seleziona




Seleziona


Seleziona

Cassina
Fondata nel 1927 dai fratelli Cesare e Umberto nel cuore della Brianza del mobile, Cassina è una delle aziende più longeve del design industriale Made in Italy. A partire dai primi anni ’30, i fratelli Cassina individuano la forte domanda di arredo per la casa e interpretano con lungimiranza il gusto rinnovato delle nuove classi emergenti, dando inizio ad una vera e propria rivoluzione del settore dell’arredamento d’interni. Sin da subito l’azienda intraprende un percorso volto alla ricerca e all’innovazione, coinvolgendo prestigiosi designer e architetti nello studio di nuovi modelli per l’arredo. In questi anni nasce la collaborazione con Gio Ponti fautore di pezzi iconici quali la sedia modello 646, denominata Leggera, e la successiva seduta modello 699 o Superleggera.Scopri di più

Designed by

Charles & Ray Eames

Charles & Ray Eames
Charles (1907-1978) e Ray (1912-1988) Eames sono stati i più importanti designer americani del XX Secolo. Coppia nel lavoro e nella vita, si conoscono alla Cranbrook Academy of Art diretta da Eliel Saarinen. È proprio con Eero Saarinen, figlio di Eliel e suo amico fraterno, che il giovane Charles muove i primi passi nel mondo del design, mentre Ray – di formazione pittrice – si occupa della presentazione grafica dei loro allestimenti. Talenti poliedrici, si occupano anche di architettura (la Eames House di Los Angeles, da loro progettata e in cui vivono tutta la vita, oggi considerata l’emblema della “casa americana”), fotografia e cinema. Sono però i loro arredi, dalle forme perfette e vagamente organiche, ad assicurargli un posto nella Storia. Le loro creazioni, pionieristiche nell’uso di materiali quali la fibra di vetro o il multistrato curvato, sono protagoniste già nel 1946 di una mostra al MoMA, a seguito della quale iniziano a essere prodotte da Herman Miller negli Stati Uniti. In Europa le creazioni degli Eames sono portate da ICF De Padova, che ne cessa la produzione negli anni ’70, e da Vitra, per cui rimangono tuttora grandi bestseller.Scopri di più