Cassina
Esosoft Divano
Modulare
Prezzo a partire da € 16.304,00*
*Prezzo valido per la versione modulare in L.312 x P.245 cm - rivestimento in tessuto cat. E - struttura tubolare in alluminio lucido - base in verniciato antracite opaco - cuscini esclusi (cod. 580 AB 11 + 580 AB 02).
Versioni suggerite (2)
Personalizza la tua richiesta
Rivestimento
Seleziona
Struttura Tubolare
Seleziona
Seleziona
Fondata nel 1927 dai fratelli Cesare e Umberto nel cuore della Brianza del mobile, Cassina è una delle aziende più longeve del design industriale Made in Italy. A partire dai primi anni ’30, i fratelli Cassina individuano la forte domanda di arredo per la casa e interpretano con lungimiranza il gusto rinnovato delle nuove classi emergenti, dando inizio ad una vera e propria rivoluzione del settore dell’arredamento d’interni. Sin da subito l’azienda intraprende un percorso volto alla ricerca e all’innovazione, coinvolgendo prestigiosi designer e architetti nello studio di nuovi modelli per l’arredo. In questi anni nasce la collaborazione con Gio Ponti fautore di pezzi iconici quali la sedia modello 646, denominata Leggera, e la successiva seduta modello 699 o Superleggera.Scopri di più
Designed by
Antonio Citterio
Antonio Citterio (1950-) è uno dei più importanti designer italiani contemporanei. Il suo gusto, elegante e raffinato, comporta un’evoluzione stilistica delle forme tradizionali dell’arredo borghese, aggiornate in uno stile equilibrato e razionale. Può essere per molti versi considerato uno degli artefici del salotto contemporaneo e una delle forze trainanti che hanno portato al grande successo dell’arredamento Made in Italy nel mondo. Nato a Meda, è proprio a due aziende della cittadina brianzola che ha legato parte della sua fama, con collaborazioni decennali che durano ancora oggi: Flexform e B&B Italia, azienda a cui si deve il merito della sua “scoperta” e che gli ha permesso di misurarsi anche con forme più classiche e lussuose con al direzione artistica della collezione Maxalto. Fra le molte collaborazioni, vanno ricordate quelle con Vitra per il mondo delle sedute da ufficio, con Arclinea per la cucina, assieme ad aziende di fama internazionale come Flos, Kartell e diverse altre. Associato dapprima a Paolo Nava, diventa poi partner di Terry Dwan e con lei comincia a dedicarsi anche all’architettura e all’interior. Nel 2000 entra in società con Patricia Viel fondando lo studio Citterio-Viel, che si svilupperà fino a diventare uno dei più importanti studi di architettura italiani. Portano la sua firma edifici come il Bulgari Hotel di Milano o la Taiepi Sky Tower a Taiwan.Scopri di più