Il progetto SuonareStella X IED continua - Salvioni | La nuova vetrina

Il progetto SuonareStella X IED continua

Il nuovo capitolo della collaborazione che ha visto protagonisti l’influencer SuonareStella, IED Milano e Salvioni Design Solutions raggiunge le vetrine dello showroom di via Durini e si traduce in una nuova installazione ideata dalle tre studentesse di design Ilinca Moisă, Zhazira Akhmet e Laura Tavera.

The Shift si presenta come un primo elemento living che accoglie il visitatore e lo mette a proprio agio grazie all’utilizzo di tinte tenui e accostamenti cromatici tendenti al pastello. Elementi centrali di questo spazio sono i divani Gruuve di Moroso e Aura di Baxter, due imbottiti che si guardano favorendo la conversazione e la creazione di un contesto estremamente intimo e rilassato. Fra loro spiccano i tavolini Haumea e Monete di Gallotti&Raduce, Shiny Gogan e Nanook di Moroso, Liquid e Tebe di Baxter, perfetti per riempire la scena e creare numerosi punti d’appoggio. La comodità però non si ferma qui, grazie all’ampio pouf Aura di Baxter in tinte arancioni, elemento che non solo spicca dal contesto, ma è capace di creare un punto di fuoco estremamente affascinante. Domina la scena l’ampia carta da parati di WallPepper® il cui disegno è stato fatto direttamente dalle tre designer. La figura proposta incarna l’intero concetto di “Reach for the Stella”, dove un piccolo principe centrale viene circondato da elementi spaziali e frasi direttamente prese dal libro.

The Stella è un ambiente più sontuoso ed elegante, dove le tinte giocose di The Shift cedono il passo a cromie oro, marrone e ocra. La zona riprende il bow-window della casa di Paolo Stella, richiamandone la forma raccolta e gli elementi architettonici raffigurati da una carta da parati di WallPepper®. Eleganti tende di Roberto Molteni Interior contribuiscono a creare la sensazione di potersi da un momento all’altro affacciare dall’altra parte, dando un’occhiata all’invisibile panorama milanese. Al centro di questo spazio spicca il tavolo Re-Verre di Gallotti&Radice circondato dalle sedie So Far di Baxter. Un assortimento di lampade Sonora di Oluce in diverse dimensioni contribuisce a creare un’atmosfera raccolta e vagamente intima, ideale preludio alla conversazione.

Più all’interno si snoda Garden of the Soul, un terzo ambiente living più ampio e di respiro, ancora una volta addolcito dalle tinte tenui scelte dalle designer ma impreziosito da due importanti elementi: una lampada Sonora di Oluce in finitura custom made e la carta da parati WallPepper® sulla quale spicca una citazione particolarmente ispirata del “Piccolo Principe”, elemento portante dell’intero progetto. Al centro della scena troviamo il divano Audrey Motion di Gallotti&Radice e la poltrona Pillow di Baxter affiancata dalla poltroncina Bouquet di Moroso in tinte rosa e rosso. Fra di loro sono stati collocati i tavolini Haumea e Monete di Gallotti&Radice, il tavolino Mangiafuoco di Moroso nonché il tavolino Jove di Baxter. Più dietro due librerie Rafiki di Baxter e un’ampia tenda di Roberto Molteni Interior che separa l’ambiente dagli uffici retrostanti.

Oltre a questi elementi “portanti”, l’allestimento presenta numerosi altri particolari che pur trovandosi ai margini della scena, svolgono una importantissima funzione legante fra gli ambienti, creando un fil-rouge fra gli stessi. Ci riferiamo alla madia Rows di Gallotti&Radice posta sul camminamento che porta agli uffici interni dello showroom, alla scrivania Hanami di Gallotti&Radice accostata alla poltroncina 0414 sempre di Gallotti&Radice che incarnano lo studiolo presente anche nell’appartamento di Paolo Stella e tre arredi a cavallo fra The Stella e Garden of the Soul: la poltrona Soft Heart di Moroso, il tavolino Selce di Gallotti&Radice e la magnifica credenza Hide&Seek di Gallotti&Radice.

In tutto ciò spiccano i punti luce offerti da Oluce che oltre alle più evidenti lampade Sonora già descritte, arricchiscono lo spazio con numerose proposte da tavolo e da terra come la lampada Atollo, Cylinda, Medusa, Pascal, Spider, Dora, Coupè, Superluna e G.O; un assortimento variegato e indispensabile per creare la giusta atmosfera in ogni ambiente.

L’allestimento “Reach for the Stella” sarà visitabile fino alla fine di Marzo, data nella quale cederà il passo alla nuova esposizione dedicata al Salone del Mobile 2025.

Vi aspettiamo!