Fuorisalone 2025 | Le proposte di Salvioni Design Solutions
In occasione del Salone del Mobile 2025 Salvioni Design Solutions rinnova la propria estetica, presentando uno showroom ricco di novità e partner d’eccezione il cui contributo emerge nella creazione di un racconto comune.
Protagonista della scena è ovviamente Salvioni Milano Durini, punto di partenza e meta finale di un’estetica che vive e si rinnova di anno in anno creando un racconto sempre più evidente e personale. Non meno rilevanti sono però i partner che ancora una volta hanno scelto di unirsi a questa narrazione, dando voce alla propria espressività.
Con “Endless Frames”, Salvioni Design Solutions mira a esprimere proprio questo concetto, la fusione di più prospettive che partendo da punti di vista diversi collidono in un’unica soluzione chiara e avvincente, fatta di sfumature e richiami sottili che l’occhio coglie, elabora, e infine sintetizza in una vera e propria ispirazione a più livelli.


La vetrina firmata da de Sede | Studio LYS
Primo grande attore di questo “concerto a più voci” è il marchio de Sede, che in occasione del suo sessantesimo anniversario dalla fondazione ha scelto di arricchire la vetrina dello showroom Salvioni Milano Durini con due dei suoi pezzi più iconici: il divano DS-600 SNAKE e il divano DS-909 FLOW.
Firma questo progetto lo Studio LYS. L’ispirazione è anni ’70 e segue il segno estetico di Archizoom e Superstudio, offrendo al visitatore muri a specchio capaci di generare l’illusione di uno spazio infinito all’interno del quale si snodano a perdita d’occhio le anse degli imbottiti scelti in un labirintico gioco di riflessi. Le tonalità presentate sono anch’esse squisitamente ispirate al gusto anni ’70 per creare una installazione perfettamente a tema. Partner dell’allestimento sono Oluce per l’illuminazione e Roberto Molteni Soft Decoration per i tendaggi, contributi indispensabili per un’atmosfera suggestiva in ogni sua parte.


Spazio lounge con Emmemobili | Adele Martelli
La seconda grande novità di questo Fuorisalone 2025 vede protagonista il tema dell’hospitality. Creare spazi su misura per ambienti di valore è da sempre un leitmotiv del gruppo Salvioni, ma qui si è voluto più che mai evidenziare la sua capacità di valorizzare e strutturare l’ambito della ristorazione, dove il gusto si intreccia alla necessità in modo simile eppure differente rispetto all’arredo domestico. Un set-up sofisticato è stato quindi allestito per il piano -1 dello showroom divenuto area lounge nel quale si offre la possibilità di prendersi una pausa e ritagliarsi qualche istante per conversare. Partner di questo nuovo allestimento è Emmemobili cui si deve la creazione di elementi ad hoc firmati dall’art director Adele Martelli, appositamente studiati per configurare un ambiente organico e coerente.
Una meticolosa ricerca di materiali e sfumature è stata compiuta anche da Roberto Molteni Soft Decoration al fine di accostare alle proposte d’arredo elementi tessili coordinati e di spiccata raffinatezza. I tappeti utilizzati in questo spazio appartengono a due brand distinti: Gallura, specializzato nella produzione di filati a forte impronta artigianale il cui metodo di lavorazione ha radici nelle terre della Sardegna e Terlago, giovane marchio di tappeti lavorati a mano con materiali naturali.


La Terrazza sul Lago di Unopiù | Matteo Thun e Benedetto Fasciana
Anche le terrazze riservano sorprese. Da sempre parte integrante dello showroom di via Durini, durante questo Fuorisalone 2025 sono state arricchite dalla partnership permanente con Unopiù e la nuova collezione di arredi outdoor Salò, firmata da Matteo Thun e Benedetto Fasciana. In un intrecciarsi di sfumature calde ed elementi naturali, l’installazione “La Terrazza Sul Lago” congiuntamente curata dai due designer si presenta come una piccola oasi verde al riparo dal caos metropolitano.
Il retrogusto spiccatamente mediterraneo di questa nuova collezione è incorniciato da elementi luminosi di Panzeri e diversi oggetti decorativi forniti da Acqua di Parma. Nell’insieme, “La Terrazza sul Lago” celebra la passione outdoor proiettandola in una scenografia lacustre, meno salina di quella marittima, ma egualmente raffinata.


Salvioni Milano Durini | Novità
Anche quest’anno lo showroom di via Durini è stato sottoposto a un’opera di rinnovamento e ridefinizione con protagonisti i migliori brand dell’arredo di design: ogni piano ha cambiato nome e stile, alterando molti dei suoi equilibri per presentarsi con un aspetto del tutto nuovo.
Ognuno di essi ha goduto del contributo di Roberto Molteni Soft Decoration, marchio specializzato nell’arredo tessile e nei rivestimenti parietali, cui appartengono tende, biancheria e cuscini. Sempre lui ha curato le numerose carte da parati applicate all’interno dei diversi allestimenti dello showroom con l’unica eccezione del terzo piano, arricchito dalle pregevoli carte da parati di Wall/Pepper®.
Non meno rilevante è la selezione di opere d’arte appartenenti a diversi artisti contemporanei fornite dall’hub di arte e design 6499Milano. Le diverse opere sono presenti su ogni piano in una gamma di declinazioni che comprendono statue, quadri, incisioni e molto altro ancora. L’assortimento ha tenuto conto del linguaggio congiunto adottato da Salvioni Design Solutions e i numerosi partner presenti per creare un racconto unico e splendidamente legante fra colori, stile e design.
L’illuminazione del primo piano è stata curata da Oluce. Al secondo e al terzo la selezione è invece del marchio Catellani&Smith. All’ultimo piano spicca Panzeri nelle diverse proposte di catalogo. Al piano -1 è stato collocato un assortimento multi-brand di lampade volte a valorizzare la varietà di prodotti disponibili all’interno del network Salvioni Design Solutions.

