Thomas Eriksson | Le collezioni del designer

Thomas Eriksson

Thomas Eriksson
Thomas Eriksson (1959-) è un designer svedese noto per il suo approccio minimalista e asciutto alla tradizione del design scandinavo, fatto di linee pulite e forme dal forte impatto simbolico. Eriksson ama infatti giocare con le silhouette dei suoi prodotti, a volte ponendole in dialogo con la loro funzione, come per i mobili contenitori per medicinali della linea Cross disegnati per Cappellini (1992) che prendono la forma di una croce rossa, altre volte riducendole a un arguto gioco meta-testuale, come per nel Carrello E disegnato per Cappellini (1994) o nel divano E-Seat firmato per Offecct (2002), i quali riprendono entrambi la forma dell’iniziale del suo cognome in un’ideale “firma d’autore” che estende all’intero oggetto. Lanciatosi a livello internazionale agli inizi degli anni ’90 grazie alla sua collaborazione con Cappellini, Eriksson ha disegnato arredi anche per importanti brand svedesi come Asplund e IKEA. Ha inoltre collaborato con la compagnia aerea nazionale svedese SAS per il design delle sue lounge di attesa negli aeroporti di tutto il mondo. A partire dal 1998 si è associato con Björn Kusoffsky e Göran Lagerström per fondare lo Stockholm Design Lab, apprezzata agenzia di comunicazione e grafica che ha curato progetti importanti con diverse grandi multinazionali, occupandosi ad esempio del logo della casa automobilistica Polestar o le linee guida per la visual identity del Premio Nobel.