Stefano Boeri | Le collezioni del designer

Stefano Boeri

Stefano Boeri
Stefano Boeri (1956-) è uno dei più noti architetti italiani contemporanei. L’opera a cui il suo nome è indissolubilmente legato è il Bosco Verticale (2009-14), uno degli edifici simbolo della Milano del XXI secolo, capace porsi come un prototipo di “grattacielo verde” che verrà riproposto in diverse altre città del mondo per la sua abilità nell’integrare le necessità di uno sviluppo verticale dello spazio tipico delle metropoli con quelle di una necessaria attenzione alla biodiversità vegetale ed animale. È questo però solo il punto d’arrivo di una carriera professionale e intellettuale ricca e sfaccettata, cominciata con gli studi al Politecnico nella natia Milano e proseguita poi con un dottorato di ricerca in urbanistica presso lo IUAV di Venezia. L’interesse per l’urbanistica lo porta a sviluppare negli anni una approfondita ricerca sul tema dei porti e delle città costiere, culminati in progetti di riqualificazione per le aree portuali di importanti città quali Marsiglia, Genova, Salonicco o Napoli. Sbocco quasi inevitabile dell’interesse per la pianificazione urbanistica è l’attività politica, che vede da sempre Boeri molto attivo nelle file del centro-sinistra e che culmina nell’incarico di Assessore alla Cultura del Comune di Milano dal 2011 al 2013. Altri volti della sua intensa attività pubblica sono le direzioni di importanti riviste come Domus (dal 2004 al 2007) ed Abitare (dal 2007 al 2010) o di istituzioni culturali di primo piano quali la Triennale di Milano (dal 2018). I suoi legami con il mondo del design iniziano invece da prima della nascita: la madre Cini Boeri è stata infatti una delle più importanti designer italiane del Novecento. A differenza sua, Stefano si è misurato raramente con il design del prodotto, ma nello studio Stefano Boeri Architetti è presente una sezione dedicata al tema che può vantare collaborazioni con marchi quali FontanaArte, Annibale Colombo o Marmo Arredo.