Peter Maly | Le collezioni del designer

Peter Maly

Peter Maly
Peter Maly (1936-) è un apprezzato designer tedesco che ha raggiunto un buon successo soprattutto a partire dagli anni ’80. Fortemente influenzato dall’eredità del Bauhaus e dallo studio delle forme geometriche, Maly è un perfezionista che ha sempre messo la funzionalità al centro del suo lavoro a scapito di ogni bizzarro intellettualismo, come ben sintetizzato da un suo celebre detto: “la sedia è fatta per il fondoschiena, non per la testa”. Agli inizi della sua carriera ha svolto per un decennio la professione di giornalista, scrivendo dal 1960 al 1970 sulla celebre rivista di arredamento Schöner Wohnen, per la quale arrivò anche essere responsabile della sezione dedicata al design di interni. La sua carriera di designer comincia invece sul finire degli anni ’60, quando ha occasione di firmare una serie di arredi per il brand Tecta, e prosegue poi dal 1970 con la fondazione di un proprio studio ad Amburgo. L’opera di Peter Maly è segnata da alcune importanti collaborazioni durate diversi decenni: in primis quella con il brand tedesco di imbottiti Cor, per il quale è stato a lungo una delle firme di punta con numerosissimi prodotti fra cui un grande bestseller come la poltrona Zyklus (1984), ma anche quelle con Interlübke, importante brand di arredi componibili parte dello stesso gruppo di Cor con il quale ha dato vita a tante creazioni fra cui il fortunato armadio Duo (1984), e quella con i colossi francesi di Ligne Roset per cui ha curato allestimenti di negozi in tutto il mondo oltre a realizzare ottimi risultati di vendita con il suo letto Maly (1983). Nel corso della lunga carriera ha disegnato prodotto per diversi altri brand tedeschi fra cui Anta, JAB Anstoetz, Thonet e Conmoto, lavorando però spesso anche all’estero come ad esempio con l’italiana Tonon.