Marcel Breuer

Marcel Breuer (1902-1981), architetto e designer ungherese, è stato uno dei grandi protagonisti del Bauhaus. Dopo essere stato allievo della Scuola Bauhaus a Weimar, viene scelto ancora giovanissimo dal direttore Walter Gropius per la direzione del laboratorio di mobili della scuola. Ha dunque modo di vivere da protagonista una inimitabile stagione di fermenti creativi, in cui prende forma il concetto stesso di “mobile moderno”. Le sue creazioni dell’epoca vedono protagonista un materiale innovativo come il tubolare metallico, a cui Breuer riesce a donare un’inconsueta eleganza, e troveranno la via della produzione in serie grazie all’azienda Thonet. Con l’avvento al potere del Nazismo, Breuer, di origini ebraiche, è costretto a scappare all’estero, rifugiandosi dapprima per alcuni anni a Londra (nel corso dei quali ebbe modo di realizzare arredi per il brand Isokon) e seguendo poi il suo mentore Gropius negli Stati Uniti. Lì divenne docente di architettura all’Università di Harvard e iniziò un'intensa e fortunata attività di architetto, con opere come il Whitney Museum of American Art a Manhattan o la Hooper House a Baltimora. Negli anni ’60 conosce il geniale imprenditore italiano Dino Gavina che lo convince a rimettere in produzione i suoi arredi per l’azienda Gavina (che verrà poi ceduta a Knoll alcuni anni dopo).
Filtra per: Brand Tipologia
Versioni Knoll Cesca Sedia
X

Prezzo a partire da
€ 1.830,00
Versioni Cassina Delfi Tavolo
X

Prezzo a partire da
€ 18.543,00
Versioni Knoll Laccio Tavolino
X

Prezzo a partire da
€ 805,00
Versioni Knoll Wassily Poltrona
X

Prezzo a partire da
€ 2.245,00