Kazuyo Sejima
Kazuyo Sejima (1966-) è un’architetta giapponese, fondatrice assieme al collega Ruye Nishizawa (1966-) del pluripremiato studio SANAA. Esponente di spicco di una nuova generazione di architetti giapponesi capaci di reinventare la lezione dei maestri, Sejima è interprete di un’architettura originalissima che rompe ogni legame con i modelli storici precedenti dando vita a spazi di concezione completamente nuova basati su linee curve e grande uso delle trasparenze. La carriera di Sejima inizia negli anni ’80, dapprima con un apprendistato presso lo studio di Toyo Ito e in seguito in proprio, con la fondazione nel 1987 della Kazuyo Sejima & Associates. La fondazione lo studio SANAA risale al 1995 e nasce dalla decisione di associarsi con il più giovane Nishizawa, per diversi anni suo collaboratore. Fra le opere più note di Sejima e dello studio SANAA si ricordano il Museo d'arte contemporanea del XXI secolo di Kanazawa (2004, premiato con il Leone d’Oro alla IX Biennale di Architettura di Venezia), il Rolex Learning Center di Losanna (2005-10) e il Nuovo Campus dell’Università Bocconi di Milano (ancora in fase di completamento). Porta inoltre la loro firma il quarto e più recente stabilimento produttivo del celebre brand Vitra all’interno del Vitra Campus (2012). Nel 2010 lo studio SANAA è stato insignito del prestigioso Premio Pritzker, il più importante riconoscimento internazionale nell’ambito dell’architettura. Molto rari gli interventi di Seijima in veste di product designer: si ricordano in particolare speciali collaborazioni con il brand italiano Driade e con il produttore giapponese Maruni.