Hans Hollein | Le collezioni del designer

Hans Hollein

Hans Hollein
Hans Hollein (1934-2014) è stato un importante architetto austriaco, vincitore nel 1985 del prestigioso Premio Pritzker. Considerato un esponente di spicco del movimento post-modernista europeo per la sua attenzione al dettaglio e per lo stile eclettico ricco di richiami storici, Hollein è stato anche e soprattutto un grande maestro nella modulazione di spazi e volumi. Una caratteristica bene esemplificata da quello che è considerato il suo capolavoro, il Museo Abteiberg di Mönchengladbach (1972-82), ampio complesso soprelevato come una moderna acropoli che si risolve in un dialogo fra differenti spazi, alcuni aperti e fruibili anche dai passanti e altri chiusi e riservati ai visitatori. Un ruolo chiave nella sua ispirazione è ricoperto dagli anni di formazione giovanile negli Stati Uniti dove ebbe occasione di essere allievo anche di Ludwig Mes van der Rohe e di perfezionare molti dei concetti-chiave che avrebbe poi divulgato nei lunghi anni di insegnamento presso diversi prestigiosi atenei, tra cui l’Università di arti applicate di Vienna di cui fu sia professore che preside. Una tipologia di edificio su cui ha molto lavorato è quella a destinazione commerciale, dal piccolo negozio di candele Retti (1964-65), sua opera prima, fino al complesso commerciale della Haas-Haus di Vienna (1985-90) con la sua facciata appariscente. Negli anni ’80 si è anche misurato con il ruolo di designer di arredo realizzando progetti per piccoli marchi d’avanguardia radicale come Memphis e Poltronova.