Flemming Lassen
Flemming Lassen (1902-1984) è stato un architetto e designer danese, esponente del Modernismo scandinavo. L’opera di Lassen è considerata una delle prime a recepire in Danimarca le innovazioni minimalista del Bauhaus, adattate al gusto locale che privilegiava però un tocco più accogliente e a misura d’uomo. Anche suo fratello Mogens Lassen è stato un importante architetto del Modernismo, ma le carriere dei due avranno pochi incroci. L’opera di Flemming Lassen è invece strettamente legata a quella di un altro grande designer danese, Arne Jacobsen, in collaborazione con il quale disegnò nel 1929 un progetto di “Casa del futuro” che verrà premiato dall’Associazione degli Architetti Danesi. Questo progetto, dotato di comfort per l’epoca avveniristici come un garage, un molo e un eliporto privati, verrà in seguito costruita in dimensioni reali per un’esibizione e varrà grande fama ai due giovani architetti, che a partire dal 1930 apriranno uno studio assieme. Un altro importante progetto condiviso fu quello per il Municipio di Søllerød (completato 1942), mentre fu la collaborazione con l’architetto Erik Møller a valergli la vittoria della prestigiosa medaglia Eckersberg per il progetto della Biblioteca di Nyborg (1940). In seguito la sua attività si specializzerà in particolare proprio su biblioteche e centri culturali, soprattutto a partire dagli anni ’60. Flemming Lassen disegnò tra gli anni ’30 e ’40 anche diversi arredi, le cui forme dolcemente curvate risultano fresche ed attuali ancora oggi. Tutte le creazioni di Flemming Lassen sono riproposte dal brand Audo Copenhagen.