Eckart Muthesius
Eckart Muthesius (1904-1989) è stato un architetto tedesco ricordato soprattutto per aver disegnato il palazzo Manik Bagh, situato ad Indore nell’attuale stato indiano del Madhya Pradesh. Eckart era figlio di Hermann Muthesius, celebre architetto tedesco che fu tra i fondatori dei Deutscher Werkbund ed ebbe occasione di formarsi nello studio del padre. Frequentò anche l’Accademia di Arti Applicate a Berlino e il Politecnico di Londra e fu proprio in Inghilterra, a Oxford, che ebbe occasione di Yashwant Rao Holkar, maharaja di Indore e grande mecenate appassionato soprattutto di architettura, suo committente per il Manik Bingh (1930-39). Considerato un piccolo capolavoro nella combinazione di architetture Bauhaus e interni Art Decò, il palazzo disegnato da Muthesius ospitava creazioni di alcuni dei più importanti maestri del modernismo, fra cui Le Corbusier e Eileen Gray, affiancate ad opere di grandi nomi dell’Art Decò come Jacques-Émile Ruhlmann. Muthesius stesso disegnò personalmente alcuni complementi di arredi, oggi rieditati dal brand tedesco ClassiCon. Dal 1936 al 1939 il maharaja nominò Muthesius anche consulente per la pianificazione urbanistica e la riqualificazione dello Stato di Indore, incarico poi abbandonato con lo scoppio della Seconda Gierra Mondiale che lo costrinse a ritornare in patria dove continuò poi nei decenni successivi la sua attività di architetto. Alcune sue creazioni sono state riproposte anche dal brand di illuminazione Tecnolumen.