Charles Rennie Mackintosh

Charles Rennie Mackintosh (1868-1928) è stato un architetto, astista e designer scozzese, principale esponente del movimento Art Nouveau nel Regno Unito. Fonda il gruppo “The Four” assieme a Herbert McNair e alle sorelle Frances e Margarteh Macdonald, tutti suoi compagni di studi alla Glasgow School of Art, ponendosi come protagonisti della cosiddetta “Scuola di Glasgow” che porta in Gran Bretagna l’Art Nouveau Europea e al contempo la contamina con un'eredità stilistica fortemente influenzata dalle tradizioni locali. L’opera di Mackitosh, in cui spiccano la nuova sede della Scuola d’Arte di Glasgow e la celebre Hill House, è fortemente intrisa di simbolismo celtico e sensibilità neogotiche. Progettista a tutto tondo, Mackintosh ama disegnare anche gli arredi dei suoi progetti, giocati sul contrasto tra lunghe linee rette e dolci curve. Fra questi si ricordano diverse sedute degli audaci schienali allungati, ancora oggi iconiche e riconoscibili. I mobili progettati da Mackintosh riprendono vita negli anni ’70, quando l’italiana Cassina li include nella sua celebre collezione dedicata ai Maestri dell'architettura contemporanea, rinomata per la sua rigorosa precisione filologica. Mackintosh, che, a inizio Novecento, ha un’influenza decisiva anche sulla nascita dello stile della Secessione viennese. Vive, infine, gli ultimi anni della sua vita in Francia, dedicandosi principalmente alla pittura.
Filtra per: Brand Tipologia
Versioni Cassina Berlino Tavolo
X

Prezzo
€ 10.493,00
Versioni Cassina Hill House 1 Sedia
X

Prezzo
€ 2.804,00
Versioni Cassina Willow 1 Sedia
X

Prezzo
€ 8.589,00