Ben van Berkel | Le collezioni del designer

Ben van Berkel

Ben van Berkel
Ben van Berkel (1957-) è un architetto olandese, fondatore assieme a Caroline Bos dello studio internazionale UNStudio. Van Berkel e Bos, all’epoca sua moglie, hanno iniziato a collaborare nel 1988 con la fondazione ad Amsteradm del Van Berkel & Bos Architectuurbureau e si sono presto fatti notare per la loro capacità di richiamare nelle loro opere stilemi tipici dell’arte e della pittura. Risale a questo primo periodo della loro attività l’apprezzatissima Möbius House (1998), residenza privata priva di confini netti fra gli ambienti interni ispirata alle forme continue del nastro di Möbius così come il ponte Erasmusbrug (1990-96), una delle architetture-simbolo della città di Rotterdam, con piloni dalla caratteristica silhouette che ricorda quella di un cigno. Nel 1998 lo studio di van Berkel viene rinominato UNStudio (le iniziali stanno per “United Net”, nel tentativo di proporsi come una rete di architetti provenienti da diverse nazioni), in un cambiamento che segna un salto di scala nelle sue attività: da quel momento comincerà a occuparsi soprattutto di grandi progetti in tutto il mondo, dando vita a edifici moderni e scenografici come il Mercedes-Benz Museum di Stoccarda (2001-2006) o il Teatro Agora di Lelystad (2002-07). Sono piuttosto rare le collaborazioni che vedono Ben van Berkel e il suo UNStudio in veste di designer di prodotto: si ricordano in particolare quelle con Alessi, Walter Knoll e e La Cividina.