Alvaro Siza

Álvaro Siza Viera (1933-) è considerato il più grande architetto portoghese del XX secolo. Nel corso della sua vita viene insignito di tutti i premi più rilevanti nell’ambito: dal Premio Pritzker nel 1992 al Premio Imperiale giapponese nel 1998, dalla Royal Gold Metal nel 2009 al Leone d’Oro alla Carriera nel 2012. Chiave di volta della sua indagine architettonica è la ricerca di una continua sintesi tra tradizione e modernità, declinata in una insuperabile capacità di depurare di ogni ornamento superfluo le forme storiche dell’architettura portoghese per giungere a uno stile pienamente modernista, capace così, grazie ai suoi rimandi al passato, di non correre mai il rischio di risultare freddo o sterilmente accademico. Altro aspetto fondamentale della sua prassi progettuale è la grande attenzione posta al rapporto tra l’opera e il suo contesto, con una grande cura riservata a evitare scenografici “effetti-archistar” in funzione di una più armoniosa integrazione fra le sue architetture e il paesaggio circostante. È considerato uno degli esponenti di punta della cosiddetta “Scuola di Porto”, assieme al suo maestro Fernando Távora e al più giovane collega Eduardo Souto de Moura. Tra le sue opere si ricordano le “Piscine di Mare” a Leça de Palmeira (1959-73), situate in riva all’oceano, la sede della Facoltà di Architettura dell’Università di Porto (1987-96) e il Centro Galego de Arte Contemporánea a Santiago de Compostela (1988-93). Progetta inoltre una delle cinque fabbriche di Vitra (1994) all’interno del celebre Vitra Campus. Le sue rare esperienze come designer di prodotto si concentrano soprattutto sul settore dell’illuminazione e riguardano collaborazioni con brand come Fontana Arte, Nemo e BD Barcelona Design.
Filtra per: Brand Tipologia
Versioni Nemo Lorosae Lampada da Tavolo
X

Prezzo a partire da
€ 390,00