Aldo Rossi

Aldo Rossi (1931-1997) è stato nel 1990 il primo architetto italiano a vincere il prestigio Pritzker, massimo riconoscimento del settore, considerato alla stregua di un Premio Nobel per l’architettura. Nato e vissuto tutta la vita a Milano, studia sotto Piero Portaluppi e muove i primi passi nel mondo dell’architettura dapprima nello studio di Ignazio Gardella e in seguito in quello di Marco Zanuso. Le sue architetture più celebri, come il complesso residenziale Monte Amiata nel quartiere Gallaratese di Milano, il Teatro Carlo Felice di Genova o il Teatro del Mondo, realizzato come installazione per la Biennale di Venezia, si segnalano per un’interpretazione rigorosa del postmodernismo, giocata su solidi volumi geometrici primari. La stessa poetica la applica anche al design di arredi e oggetti sin da quando negli anni ’80 viene convinto dall’amico Luca Meda a misurarsi in questo nuovo campo e a inaugurare una fruttuosa collaborazione con l’azienda Molteni&C. I suoi mobili – e persino i suoi accessori per la tavola, disegnati per Alessi – rispecchiano infatti un approccio rigorosamente architettonico, che ne fa quasi dei piccoli monumenti domestici.
Filtra per: Brand Tipologia
Versioni Molteni&C Carteggio Mobile
X

Prezzo
€ 6.714,00
Versioni Molteni&C Piroscafo Credenza
X

Prezzo a partire da
€ 5.425,00